Bando 2018: Sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE
La Commissione europea ha pubblicato il bando 2018 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. Obiettivo primario della call è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, nel rispetto della completa autonomia editoriale dei beneficiari coinvolti.
Le proposte da candidare dovranno illustrare e valutare il ruolo della politica di coesione nel realizzare le priorità politiche dell’UE e nell’affrontare le sfide attuali e future che impegnano l’UE, gli Stati membri, le regioni e le amministrazioni locali. Più specificamente le proposte dovrebbero riguardare il contributo della politica di coesione al fine di:
Terzo Settore in materia di dialogo sociale - ANPAL
Il PON “Sistemi di Politiche Attive per l'Occupazione”, nell’ambito della priorità di investimento “Investire nella capacità istituzionale e nell’efficienza delle pubbliche amministrazioni e dei servizi pubblici a livello nazionale, regionale e locale nell’ottica delle riforme, di una migliore regolamentazione e di una buona governance”, intende supportare azioni di qualificazione, di empowerment delle istituzioni, degli attori e degli stakeholders e azioni di sviluppo e rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale e di coinvolgimento degli stakeholders. In tal senso, le azioni di formazione mirano anche allo scambio di esperienze, alla loro valorizzazione e capitalizzazione che, attivati anche su scala internazionale, producono risultati di cambiamento e impatti significativi . Verranno pertanto finanzaiti interventi formativi finalizzati all’accrescimento delle competenze e delle abilità professionali dei volontari/associati/occupati degli Enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del d.lgs. 117/2017 sulle tematiche connesse al dialogo sociale, in funzione dello sviluppo dell’occupazione e di una maggiore efficacia della programmazione degli interventi, e per una migliore integrazione e collaborazione con i diversi livelli istituzionali e i servizi pubblici.
GENERAS FOUNDATION – SOSTEGNO A PROGETTI
Progettazione di interventi negli ambiti di attività della Fondazione, quali:
- Adolescenza: iniziative di formazione e informazione per lo sviluppo delle potenzialità dei giovani e per avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro,
- Rischio povertà assoluta: iniziative per la riduzione e prevenzione del rischio di povertà assoluta. Sono privilegiati interventi che sfruttino le potenzialità delle nuove tecnologie,
- Sostenibilità ambientale: iniziative che promuovano consumi e produzioni responsabili e sostenibili, che siano volte alla riduzione del consumo energetico, che riguardino l’inquinamento, le variazioni climatiche e l’agricoltura sostenibile.